- bovino
- bo·vì·noagg., s.m. AD1. agg., relativo a buoi, mucche, tori e vitelli: carni bovine, allevamento bovino2a. agg., estens., che ricorda le caratteristiche di tali animali: movenza, andatura bovina, lenta e grave; occhi bovini, grossi e tondi, sporgenti e poco espressivi2b. agg., fig., ottuso, poco vivace: intelligenza bovina3. s.m., bue, mucca, toro o vitello: bovino da lavoro, da carne, da latte, allevamento dei bovino4. s.m. TS zool. grosso mammifero ruminante della sottofamiglia dei Bovini | pl. con iniz. maiusc., sottofamiglia della famiglia dei Bovidi, cui appartengono, oltre a bue, mucca, toro e vitello, anche molte specie selvatiche tra cui il bufalo e il bisonte\DATA: ca. 1336.ETIMO: dal lat. tardo bovīnu(m), der. di bos, bovis "bue"; nell'accez. 4 cfr. lat. scient. Bovinae.
Dizionario Italiano.